BLOG & NOTIZIE
Prima di rispondere a questa domanda è bene definire che cos’è e a cosa serve la comunicazione visual.
Con comunicazione visual o visiva, intendiamo tutte le tecniche utili a perseguire un determinato obiettivo, in risposta a un determinato bisogno (target).
Usare l’immagine giusta è il modo migliore per persuadere qualcuno a scegliere il nostro prodotto o servizio, a motivarlo e fidelizzarlo. Per fare ciò non serve la “bella” immagine serve l’immagine giusta, quella più efficace a presentare e raccontare noi, il nostro prodotto o il nostro servizio.
Quella che racconta la storia in grado di attirare l’attenzione del nostro target!
In assenza di una storia il nostro cervello ne inventa una, se forniamo i giusti elementi il cervello del nostro osservatore svilupperà la nostra storia e quindi comprenderà il nostro messaggio.
Il sistema sensoriale visivo umano percepisce movimenti e colori a quella che possiamo definire “velocità della luce”, traducendo le informazioni meglio di un computer e ricordandone più facilmente gli input.
Possiamo quindi dire che:
Video e immagini sono fondamentali: più sono precise, realistiche, più il consumatore è portato a fare un acquisto consapevole e quindi migliore, rendendolo pienamente soddisfatto dell’azione compiuta.
Ciò significa che le aziende che vogliono vendere i propri articoli, lo faranno al meglio se mostreranno i prodotti da diverse angolazioni facendoli ruotare oppure ingrandendone alcuni dettagli.
In questo modo si accende l’interesse dei potenziali clienti targhettizzati per quel determinato bisogno (prodotto/servizio), riuscendo a percepire la risposta a una loro esigenza.
Qui la risposta è di quelle classiche: dipende da…
Comunicazione visual, come da copione, perché non serve solo scegliere qualcuno che abbia una macchina fotografica e sia in grado di puntarla verso un soggetto. Serve un fotografo professionista e a un fotografo professionista serve un “copione” (ecco qui!) che spieghi la storia da narrare e indichi le immagini necessarie a raccontarla.
Più il copione sarà pensato, migliori saranno i risultati.
Abbiamo scritto un brevissimo riassunto di un segmento che costituisce una strategia di marketing, per spiegare perché facciamo tante domande ai nostri clienti.
Diciamo sempre che è importante la scelta dell’immagine e della sua qualità, perché i vostri prodotti, o servizi, meritano rispetto.
Per questo scriviamo insieme a voi il copione per ogni singolo progetto. Un copione che è composto da competenza, desideri e obiettivi. Un copione che realizziamo unendo alle immagini più adatte, l’impatto di font e colori. Un copione che costruiamo insieme a voi perché è la vostra storia e merita di essere raccontata.
Liliana Rebuzzi - storyteller 20 Evolution marketing e comunicazione