Il Blog

Idee, notizie
e tutto quanto ci fa crescere e che merita di essere raccontato 

Contattaci!

BLOG & NOTIZIE


data18/11/2021
Diventiamo grandi insieme!
Diventiamo grandi insieme!

Come tutti i professionisti incontriamo potenziali clienti, analizziamo la loro situazione, prepariamo proposte, valutiamo se è necessario un restyling del sito web, oppure una nuova ideazione, valutiamo l'opportunità di un blog, discutiamo di social e alla fine si arriva sempre o quasi al discorso delle immagini.

Qui davvero dobbiamo aprire un discorso a parte. Viste le prestazioni di alcuni cellulari le fotografie e la relativa condivisione sui social, sembrano essere alla portata di tutti: inquadra, scatta e condividi, che ci vuole? Nessun progetto pre-scatto, nessuna attenzione per lo sfondo, niente luci predisposte, riflessi? vabbè! E quando pubblico? Quando mi pare, senza un’analisi del dove, come, quando. Insomma nessuna esperienza e i risultati si vedono confrontando le immagini della concorrenza con il profilo IG e sembra il discorso della volpe e l'uva... e sì, ma però, io non ho tempo, faccio le foto nei tempi morti…
Ora, nemmeno vogliamo immaginare quali siano i vostri tempi morti, ma per fare #digitalmarketing servono competenze e tante!

Che dire poi del testo? Non basta scrivere per slogan, citando i filosofi greci o i comici del momento. Si tratta di fare SEO, di alimentare gli algoritmi di Google aspirando a un posizionamento nel ranking che sia davvero utile: a che serve essere posizionato in decima pagina nei motori di ricerca, se normalmente quando cerco qualcosa, arrivo a malapena al quarto risultato della prima pagina?

A questo proposito è bene precisare che testo e immagini non sono due mondi separati: si sostengono a vicenda: uno alimenta e arricchisce l'altro di significato.
Ci sono immagini che catturano e immagini che per quanto il cellulare abbia fatto egregiamente il suo lavoro non danno nessuna emozione e scorrono via nella timeline  a colpi di pollice verso il mondo perduto (crediamo viaggino insieme ai calzini persi in lavatrice).

Conclusioni.
Se in passato hai fatto da solo hai sicuramente imparato qualcosa: cosa non fare! Far da soli richiede studio e applicazione e per farlo bene rischi di non fare il tuo vero lavoro, in fondo lo sai da te: ognuno ha il suo compito da svolgere e tu non puoi, non vuoi, non hai tempo, di fare da solo!

Che dici di lasciar fare a noi? Solo unendo le tue competenze alle nostre puoi – possiamo - crescere e migliorare.

Insomma, diventiamo grandi insieme!

 

Liliana Rebuzzi - storyteller 20 Evolution marketing e comunicazione


salvo diversa indicazione le immagini fotografiche sono di Gianfranco Bellini © - tutti i diritti riservati