Il Blog

Idee, notizie
e tutto quanto ci fa crescere e che merita di essere raccontato 

Contattaci!

BLOG & NOTIZIE


data02/02/2021
Analisi SWOT, da non confondere con SWAT!
Analisi SWOT, da non confondere con SWAT!

Ogni volta che leggo dell’analisi SWOT mi viene in mente la polizia americana, i corpi speciali, gli SWAT appunto!
Non c’entra nulla lo so, ma al di là della similitudine nella pronuncia, fare un’analisi SWOT è un po’ come fare gli investigatori (ma non è necessario sfondare finestre!).  

Vediamo insieme cos’è un’analisi SWOT?
Partirei innanzitutto dal significato:

·         Strengths, i nostri punti di forza
·         Weaknesses, i nostri punti di debolezza
·         Opportunities, le opportunità da cogliere
·         Threats, le minacce esterne che potrebbero inficiare la realizzazione dei nostri obiettivi

Il modello SWOT è fondamentale per valutare la fattibilità di un progetto o il suo sviluppo e per attuare una strategia che tenga conto sia dei fattori interni , che  dei fattori esterni della nostra attività.
Sono fattori INTERNI i PUNTI DI FORZA, vale a dire ciò che rende competitiva la tua azienda  e i PUNTI DI DEBOLEZZA, ovvero le aree in cui siamo carenti quindi si rilevano gli aspetti da potenziare. Una volta individuati quelli sarà garantita la pianificazione della migliore strategia di marketing (o marketing efficace).
Sono fattori ESTERNI le OPPORTUNITÀ, cioè le condizioni esterne offerte dal mercato, che possono agevolare lo sviluppo del tuo progetto e  le MINACCE, vale a dire le condizioni esterne che potrebbero impedire la realizzazione dei nostri obiettivi.
Opportunità e minacce sono quindi  legati ai bisogni – o meno – del mercato e possono far decollare - o meno - il nostro progetto.

Fare un’analisi SWOT non è però così semplice! Certamente chiunque può sedersi al tavolino e focalizzare i fattori interni ed esterni della propria attività, ma rivolgersi a dei consulenti (seri) è meglio!  E’ come se tu provassi a cambiare il rubinetto di casa tua e non fossi idraulico, il rischio maggiore è un allagamento, quello minore è che il tuo rubinetto continui a perdere!

Come si fa l’analisi swot?

Torniamo ai miei investigatori, agli SWAT. Ecco, per fare una buona analisi SWOT (con la O) serve avere una gran dose di esperienza, di curiosità, di competenza. Insomma devi essere un po’ Sherlock Holmes e un po’ Albert Einstein (con le dovute proporzioni, ovvio!). Quello che intendo è che dovrai avere sia la curiosità tipica di chi fa ricerca, sia l’obiettività del tecnico che è in grado di analizzare dei dati oggettivi. E in virtù del fatto che “Ogni scarrafone è bell' 'a mamma soja (quindi nessuno è veramente oggettivo quando si tratta di esaminare la propria “creatura”) è davvero consigliabile che siano dei consulenti esterni – e capaci – a fare questo genere di valutazione.
L’imprenditore (cioè tu)  avrà così tutti i parametri possibili per fare le sue scelte indipendenti e consapevoli.

Quindi si va di riunioni dove si parlerà molto (soprattutto tu, perché noi il più delle volte facciamo domande) e attraverso dei tools (strumenti che compiono o agevolano una data funzione) otterremo delle metriche misurabili, il tutto per arrivare a costruire la matrice SWOT.

Cos’è una matrice SWOT.

La matrice SWOT è la rappresentazione grafica su cui focalizzare i principali punti legati al nostro progetto.
Si compone di quattro quadrati:
·         in alto i fattori interni (punti di forza, punti di debolezza)
·         in basso i fattori esterni (opportunità, minacce)
·         a sinistra ci sono gli elementi positivi (vantaggi e opportunità)
·         a destra gli elementi negativi  (rischi e pericoli) 

Attraverso l’analisi SWOT potrai prendere decisioni razionali e consapevoli, sviluppare al meglio le tue strategie di marketing, ampliare il tuo raggio d’azione, ridurre i rischi e valutare le attività più idonee al raggiungimento degli obiettivi di business che ti sei prefissato.

Hai bisogno di valutare se la tua idea può funzionare? Stai considerando se la tua attività può essere potenziata? Insomma hai bisogno di fare un’ANALISI SWOT? Chiamaci! Siamo seri e competenti e soprattutto… non sfondiamo finestre!

 

Liliana Rebuzzi - storyteller 20 Evolution marketing e comunicazione


salvo diversa indicazione le immagini fotografiche sono di Gianfranco Bellini © - tutti i diritti riservati